Biodiversità: Come aiutare gli insetti impollinatori e contribuire alla biodiversità dal tuo balcone o giardino!

03.03.2025

AUTORE: Maria Michela Filomeno - Coltivatrice di erbe aromatiche, Apicoltrice e Digital Marketer nel settore Agroalimentare

Piccoli gesti, grande impatto: favorisci api e farfalle con il tuo spazio verde 🌱​🌳

Gli insetti impollinatori, come api, farfalle e bombi, svolgono un ruolo essenziale nella biodiversità e nella produzione alimentare. Purtroppo, il loro numero sta diminuendo drasticamente a causa dell'uso di pesticidi, della perdita di habitat e dei cambiamenti climatici. Ma la buona notizia è che anche tu, con piccoli accorgimenti, puoi fare la differenza! Che tu abbia un grande giardino o solo un piccolo balcone, ecco come puoi creare un rifugio sicuro e nutriente per loro.

​​​Pianta fiori melliferi: un buffet per gli impollinatori🌻🪻​

Le api e gli altri insetti impollinatori si nutrono del nettare e del polline dei fiori. Aggiungere piante mellifere al tuo balcone o giardino è uno dei modi più semplici per aiutarli.

Le migliori piante mellifere da coltivare:

  • Lavanda: amata dalle api e perfetta per il tuo balcone, con un profumo rilassante.

  • Rosmarino: pianta aromatica utile sia per la cucina che per gli impollinatori.

  • Salvia: con i suoi fiori viola attira api e farfalle.

  • Timo: cresce bene in vaso ed è una fonte preziosa di nettare.

  • Girasoli: oltre a essere bellissimi, forniscono nutrimento a insetti e uccelli.

  • Fiordaliso, calendula, echinacea: fiori colorati e ricchi di nettare.

Consigli pratici:

  • Scegli varietà autoctone: sono più adatte al clima locale e supportano meglio gli insetti della tua zona.

  • Piante con fioriture scalari: in modo che ci siano sempre fiori disponibili per gli impollinatori.

  • Evita pesticidi e insetticidi chimici: sono dannosi per le api e per l'ambiente.

Offri acqua pulita e nutrimento agli insetti​🐛​​💧​​

Anche gli insetti hanno bisogno di bere e nutrirsi, soprattutto nei mesi caldi. Un modo semplice per aiutarli è creare una piccola fonte d'acqua sicura a cui aggiungeremo del nutrimento zuccherino!

Come fare:

  • Prendi un sottovaso o una ciotola bassa.

  • Riempilo con acqua fresca e sciogli un cucchiaino di miele o zucchero

  • Colma gli spazi con sassolini o pezzi di sughero per permettere agli insetti di appoggiarsi e bere senza rischiare di annegare.

  • Cambia l'acqua spesso per evitare la proliferazione di zanzare.

Crea rifugi per api e farfalle 🦋​🐝

Le api solitarie e altri insetti impollinatori spesso faticano a trovare luoghi sicuri dove riposare o nidificare. Puoi aiutarli creando piccoli rifugi.

Idee facili:

  • Casette per api solitarie: puoi acquistare o realizzare da solo una casetta con legnetti forati o bambù.

  • Mazzi di rami secchi e foglie: lasciali in un angolo del balcone o del giardino per offrire riparo a insetti utili.

  • Piante rampicanti: l'edera e altre piante rampicanti offrono rifugio e nutrimento a molti insetti.

Evita le trappole per insetti e proteggi il loro ambiente 🐞

Spesso utilizziamo dispositivi contro insetti senza renderci conto che possono danneggiare anche gli impollinatori. Alcuni consigli:

  • Evita le trappole elettriche: colpiscono indistintamente molti insetti, inclusi quelli utili.

  • Limita l'uso di disinfestanti in giardino o balcone.

  • Se trovi un'ape in difficoltà, puoi aiutarla con una soluzione di acqua e zucchero per darle energia.

Sensibilizza amici e vicini 🌷​🌼

Più persone adottano queste buone pratiche, maggiore sarà l'impatto positivo sulla biodiversità. Puoi coinvolgere anche i tuoi vicini:

  • Condividi semi e piantine mellifere con amici e familiari.

  • Spiega l'importanza degli impollinatori e di come aiutarli.

  • Partecipa a iniziative locali per la protezione delle api e della biodiversità.

Un piccolo impegno per un grande cambiamento

Con piccoli gesti quotidiani possiamo contribuire attivamente alla salvaguardia degli insetti impollinatori, fondamentali per la nostra biodiversità e la produzione di cibo. Inizia oggi stesso con un vaso di fiori melliferi sul balcone o con una semplice ciotola di acqua e miele!

Nella nostra azienda agricola teniamo alla biodiversità più di ogni altra cosa, quindi se cercbj un miele o erbe officinali prodotti nel rispetto per le api e la natura, scopri nello SHOP i nostri prodotti naturali, raccolti nel cuore della Puglia con amore e passione. 🍯🌼 

     © 2020 Apicoltura Pastore - Andria, Puglia, Italy.

P.IVA: 08706520726 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia